Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

 
Servizio Archivistico Nazionale
 

Archivi degli Architetti

 
Cerca nel Portale
 

Ferrari, Gino, architetto, (Bassano del Grappa 1927 - Val Serantino 1998)

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Ferrari Gino

     
  • Tipologia

    Persona

     
  • Date

    Data nascita 16 giu 1927

    Data morte 06 set 1998

     
  • Luoghi

    Luogo di nascita Bassano del Grappa (Vicenza)

    Luogo di morte Val Serantino (Bolzano)

     
  • Qualifiche

    Professione architetto

     
  • Descrizione

    Si laurea in architettura a Venezia il 2 marzo 1953. Iscritto dal 1953 all'Albo interprovinciale degli architetti di Venezia-Rovigo-Belluno-Vicenza, nel 1965 è tra i fondatori dell'Ordine provinciale degli architetti di Vicenza, del quale sarà presidente nei bienni 1967-68 e 1971-72. Dal 1953 al 1955 presta la sua opera presso l'Istituto Autonomo Case Popolari della provincia di Vicenza. Dal 1955 al 1956 collabora con lo studio arch. Sergio Ortolani- ing. Antonio Cattaneo di Vicenza e nel 1956 apre un proprio studio a Bassano del Grappa. Nel 1958 fa parte del gruppo di progettazione del complesso residenziale INA-Casa 'Villaggio del Sole' a Vicenza, insieme ai professionisti arch. Sergio Ortolani, ing. Paolo Grazioli, arch. Tullio Panciera e ing. Renzo Todesco. Quest'opera riceve nel 1962 il premio In/Arch. Si avvale della collaborazione dell'ing. Paolo Grazioli per la progettazione di numerose chiese, settore che caratterizza la sua attività progettuale. Tra gli anni '60 e '70 gli sono commissionate numerose ville private, condomini e case a schiera soprattutto a Bassano del Grappa. Si adopera anche nel campo dell'edilizia industriale e commerciale. Nel 1984 fonda con l'arch. Alberto Fracca lo studio di architettura Ferrari - Fracca. Nel 1990 la figlia Valeria, anche lei architetto, inizia a collaborare con lo studio. Tra le opere più importanti si segnalano i progetti per Scuole di San Lazzaro a Bassano del Grappa (1956); le chiese di Araceli e San Paolo a Vice...