Minissi, Franco, architetto, (Viterbo 1919 - Bracciano 1996)
-
Forma autorizzata del nome
Minissi Franco
-
Tipologia
Persona
-
Date
Data nascita 1919
Data morte 1996
-
Luoghi
Luogo di nascita Viterbo
Luogo di morte Bracciano (Roma)
-
Qualifiche
Professione architetto
-
Descrizione
Si è occupato di restauro e conservazione di beni storico-artistici e di museografia. Oltre a svolgere un'intensa attività progettuale in tale ambito è stato docente di Allestimento e museografia e di Vitalizzazione ed adattamento di antichi edifici presso l'Università di Roma "La Sapienza". Esperto dell'UNESCO per la museografia ed il restauro. Tra le opere si ricordano: la trasformazione e l'allestimento del Museo di Villa Giulia a Roma (1954-60); l'Antiquarium nella Villa Aurea ad Agrigento (1960); il Museo delle Barche Faraoniche a Gizah in Egitto (1960); l'allestimento del Museo Etrusco a Tarquinia (1962-67); il Museo archeologico a Himera (1970-78); l'allestimento del Museo del Tesoro di San Pietro in Vaticano (1975); il Nuovo Museo Archeologico Paolo Orsi a Siracusa (1970-81); il restauro e l'adattamento a Museo di Arte Moderna di Palazzo Della Penna a Perugia (1980-84); allestimento museografico del Palazzetto Venezia a Roma (1990).
-
Vai alla scheda di provenienza