Baroni, Nello, architetto, (Firenze 1906 - Firenze 1958)
-
Forma autorizzata del nome
Baroni Nello
-
Tipologia
Persona
-
Date
Data nascita 27 ott 1906
Data morte 28 mag 1958
-
Luoghi
Luogo di nascita Firenze
Luogo di morte Firenze
-
Qualifiche
Professione architetto
-
Descrizione
[da C. Cordoni, Guida 2007] N.B. compì gli studi a Firenze presso le Scuole Tecniche e dal 1922 presso il Liceo Artistico. Nel 1927 si iscrisse alla Regia Scuola Superiore di Architettura di Firenze, dove fu allievo di Raffaello Brizzi e di Giovanni Michelucci. Nel marzo 1932 collaborò con Giovanni Michelucci e Adalberto Libera all'allestimento della III Mostra Nazionale di Architettura Razionale alla Galleria Bellini di Firenze. Nel dicembre 1932 partecipò quale membro del Gruppo Toscano, in collaborazione con Pier Niccolò Berardi, Italo Gamberini, Sarre Guarnieri, Leonardo Lusanna, Giovanni Michelucci, al Concorso per il nuovo Fabbricato Viaggiatori della Stazione di Firenze Santa Maria Novella (progetto risultato vincitore nel febbraio '33). Nello stesso mese fu nominato assistente di Brunetto Chiaramonti alla Cattedra di Applicazioni della Geometria descrittiva e Scenografia della Scuola di Architettura di Firenze, incarico che gli venne annualmente confermato fino al 1945. Il 25 gennaio 1933 si laureò con il massimo dei voti, con la tesi del progetto per l'Aeroporto di Firenze. Con i soli Pier Niccolò Berardi, Italo Gamberini e Leonardo Lusanna del Gruppo Toscano eseguì una serie di importanti interventi: il progetto per il Palazzo Compartimentale (1934) e il fabbricato di raccordo fra il Padiglione Reale e il Palazzo Giuntini (1935), opere entrambe legate alla costruzione della nuova Stazione di Firenze; il progetto dello Stadio Medaglia d'oro Mancini (1934), lo St...
-
Vai alla scheda di provenienza