Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

 
Servizio Archivistico Nazionale
 

Archivi degli Architetti

 
Cerca nel Portale
 

Questa sezione mette in evidenza il ruolo centrale che riveste la documentazione progettuale, costituita da disegni, foto, plastici, documenti (relazioni, corrispondenza con i committenti, ecc.) per la ricostruzione dell'attività dei progettisti. Tale sezione è correlata alla sezione protagonisti - all'interno della quale ogni scheda biografica è corredata dell'elenco cronologico dei principali progetti - e alla galleria multimediale, che raccoglie le immagini presenti in tutto il portale. continua

 

Edifici per l'educazione e la ricerca (17 progetti)

  • Lanciano (CH), Palazzo degli Studi, sezione longitudinale da Nord a Sud, Filippo Sargiacomo, 1859-1910

    Lanciano (CH), Palazzo degli Studi, sezione longitudinale da Nord a Sud, Filippo Sargiacomo, 1859-1910

    Autore: Filippo Sargiacomo. Con l'Unità d'Italia vi fu presso la città di Lanciano un'esplosione di attività culturali. Nel campo dell'istruzione giovanile, il comune, seguendo le direttive del Governo, adottò numerose e valide iniziative per promuovere la pubblica istruzione e combattere l' analfabetismo, che interessava oltre il 90% della popolazione.
  • Istanbul (Turchia), Scuola militare imperiale di medicina, Raimondo D'Aronco, 1894-1901

    Istanbul (Turchia), Scuola militare imperiale di medicina, Raimondo D'Aronco, 1894-1901

    Autore: Raimondo D'Aronco Nel 1894, su incarico del ministro della guerra turco, Raimondo D'Aronco affianca l'architetto Vallaury nella costruzione della Scuola militare imperiale di medicina. L'edificio possiede una mole imponente, abbellita da molti elementi architettonici caratteristici del repertorio neo-ottomano quali cupolette, archi ogivali, cuspidi e incorniciature bicrome; il tutto impaginato secondo gli stilemi regolarizzanti dell'architettura funzionalistica.
  • Bassano del Grappa (VI), Scuola elementare

    Bassano del Grappa (VI), Scuola elementare "Giuseppe Mazzini", Daniele Donghi e Giuseppe Indri, 1904-1908

    Autori: Daniele Donghi, Giuseppe Indri. Dopo gli esiti positivi ottenuti con la costruzione delle scuole di Rovereto (TN) e di Padova, nel 1904 il Comune di Bassano incarica l'ingegnere comunale Giuseppe Indri e Daniele Donghi di realizzare la scuola elementare cittadina. Per un ridimensionamento dell'area, il progetto approvato nel 1907 risultò più piccolo rispetto a quello presentato nel 1904.
  • Fiumicino, Progetti per la tenuta di Torre in Pietra, Michele Busiri Vici, 1930-1967

    Fiumicino, Progetti per la tenuta di Torre in Pietra, Michele Busiri Vici, 1930-1967

    Progetto e direzione lavori: Michele Busiri Vici Consulenza tecnica per il progetto "Centro Arenaro con officina e deposito macchine": Pier Luigi Nervi La tenuta di Torre in Pietra è situata 26 km a nord di Roma, sulla via Aurelia. Quando nel 1926 il senatore Luigi Albertini, insieme al figlio Leonardo e al genero Niccolò Carandini ne acquista i diritti, reinvestendo i proventi della vendita del Corriere della Sera impostagli dal regime fascista, essa appare come un insieme di terreni incolti, riserve boschive e paludi malariche.
  • Roma, Casa dello studente alla città universitaria, Giorgio Calza Bini, Saverio Muratori e Francesco Fariello, 1932-1934

    Roma, Casa dello studente alla città universitaria, Giorgio Calza Bini, Saverio Muratori e Francesco Fariello, 1932-1934

    Autori: Giorgio Calza Bini, Saverio Muratori, Francesco Fariello. Nel 1932 Giorgio Calza Bini, insieme a Saverio Muratori e Francesco Fariello, vince il Concorso per la Casa dello studente alla Città Universitaria di Roma, indetto tra gli studenti delle facoltà di Architettura e Ingegneria della capitale.
  • Piacenza, Liceo

    Piacenza, Liceo "Melchiorre Gioia", Mario Bacciocchi, 1933-1937

    Autore: Mario Bacciocchi. L'architetto iniziò a lavorare al progetto del Liceo-Ginnasio "M. Gioia" di Piacenza nel 1933. Dover operare nella propria città fu sicuramente motivo di orgoglio ma anche di preoccupazione perché il Bacciocchi sapeva di doversi misurare con l'incombente presenza di Palazzo Fanese situato proprio davanti all'area che gli era stata affidata. Il problema quindi era di tipo dimensionale. Il nuovo edificio doveva essere in grado di reggere un confronto spaziale, figurale e architettonico con la potenza classica della mole del Vignola.
  • Firenze, Regia scuola di applicazione aeronautica, Raffaello Fagnoni ed Enrico Bianchini, 1937-1942

    Firenze, Regia scuola di applicazione aeronautica, Raffaello Fagnoni ed Enrico Bianchini, 1937-1942

    Autori: Raffaello Fagnoni, Enrico Bianchini. La Scuola di applicazione aeronautica, conosciuta anche come Scuola di guerra aerea, comprende una serie di edifici destinati agli ambienti scolastici, agli alloggi degli studenti e degli ufficiali e alle funzioni di comando e direzione, dislocati in una vasta area all'interno del parco fiorentino delle Cascine.
  • Trieste, Sistemazione edilizia dell'Università, Raffaello Fagnoni e Umberto Nordio, 1938-1942

    Trieste, Sistemazione edilizia dell'Università, Raffaello Fagnoni e Umberto Nordio, 1938-1942

    Autori: Raffaello Fagnoni, Umberto Nordio, Enrico Bianchini. Il progetto per la nuova sede dell'Università di Trieste fu affidato a Raffaello Fagnoni e all'architetto triestino Umberto Nordio nel 1938. Elaborato secondo precise intenzioni monumentali e retoriche, esso riprende motivi dell'architettura classica ed elementi dell'estetica razionalista, mutuati – anche per i tempi ristretti richiesti alla progettazione – da edifici precedenti dei due progettisti, come la Scuola di applicazione aeronautica di Fagnoni.
  • Ortona a mare (CH), Progetto per la costruzione del Reale Istituto tecnico, Paride Pozzi e Giovanni Nervegna, 1939-1942

    Ortona a mare (CH), Progetto per la costruzione del Reale Istituto tecnico, Paride Pozzi e Giovanni Nervegna, 1939-1942

    Autori: Paride Pozzi e Giovanni Nervegna. L'edificio, progettato insieme all'ing. Nervegna nel 1939 su incarico del Comune di Ortona, non verrà realizzato a causa della guerra.
  • Roma, Casa della Gil a Montesacro, Gaetano Minnucci, 1940

    Roma, Casa della Gil a Montesacro, Gaetano Minnucci, 1940

    Autore: Gaetano Minnucci. La più importante case della Gil è quella progettata nel 1934 Gaetano Minnucci nella zona di Montesacro. Più che un singolo edificio si tratta di un vero e proprio complesso urbanistico studiato per coordinare in un organismo le molteplici funzioni cui era destinato (il teatro, le piscine, la palestra, la scuola di economia domestica). L'illuminazione degli ambienti è spesso risolta con originalità, coniugando assieme luce artificiale e naturale, mentre una perfetta padronanza tecnica del c.a. consente a Minnucci di ricercare soluzioni spaziali inedite ed eleganti (questo sistema di travi consente di coprire ambienti che hanno ampiezze dai 12 ai 17,50 metri, come nel caso della palestra, con una maggiore utilizzazione dello spazio, maggiore rapidità della costruzione, migliore distribuzione dei pesi).
  • Ortona a mare (CH), Progetto per la costruzione dell'Orfanotrofio maschile di S. Maria di Costantinopoli, Paride Pozzi, 1946-1947

    Ortona a mare (CH), Progetto per la costruzione dell'Orfanotrofio maschile di S. Maria di Costantinopoli, Paride Pozzi, 1946-1947

    Autore: Paride Pozzi. Progetto per la costruzione dell'Orfanotrofio maschile di S. Maria di Costantinopoli in Ortona a mare, promosso e sostenuto dall'associazione Sons of Ortona degli Stati Uniti. Noto anche come Villaggio del fanciullo.
  • Perugia, Aula magna e biblioteca dell'Università, Giuseppe Nicolosi, 1950 - 1957

    Perugia, Aula magna e biblioteca dell'Università, Giuseppe Nicolosi, 1950 - 1957

    Autore: Giuseppe Nicolosi L'opera è il centro ideale della Cittadella universitaria progettata e realizzata a Perugia da Giuseppe Nicolosi, grazie al sodalizio con Giuseppe Rufo Ermini, rettore dell'Ateneo perugino dal 1945 al 1976 (ma anche Ministro della Pubblica Istruzione dal 1954 al 1955). Rientrava in un ambizioso programma edilizio, che prevedeva la realizzazione di numerosi edifici per l'Università di Perugia: Aula Magna e Biblioteca, Istituto di Agraria e Agronomia, Case dello Studente, Istituti di Anatomia e Fisiologia, Istituto di Anatomia Patologica, Istituti di Chimica, Facoltà di Economia e Commercio, restauro per la Facoltà di Magistero, piscina dell'Università, campus delle cliniche universitarie, Dipartimenti di Fisica e Matematica, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari e della Nutrizione, Dipartimento Giuridico.
  • Canton Vesco, Ivrea (TO), Asilo d'infanzia Olivetti, Mario Ridolfi, 1954-1964

    Canton Vesco, Ivrea (TO), Asilo d'infanzia Olivetti, Mario Ridolfi, 1954-1964

    Autore: Mario Ridolfi. Collaboratore: Wolfgang Frankl. Il progetto inizia sotto la guida di Adriano Olivetti, con il supporto di Luciana Nissim, medico, pediatra e psicanalista, al tempo responsabile del settore organizzazione della Direzione servizi sociali della Olivetti, e dell'ingegnere Roberto Guiducci, direttore dell'Ufficio programmazione edilizia e coordinamento costruzioni (Upecc) della società.
  • Ortona (CH), Progetto per la costruzione dell'edificio dell'Istituto tecnico nautico, Paride Pozzi, 1958-1967

    Ortona (CH), Progetto per la costruzione dell'edificio dell'Istituto tecnico nautico, Paride Pozzi, 1958-1967

    Autore: Paride Pozzi. Progetto per la costruzione dell'edificio dell'Istituto tecnico nautico. Impresa di costruzioni Ing. Giuseppe D'Aquino di Orsogna (CH). Successivo progetto di completamento del medesimo edificio già denominato "L.Acciaiuoli". Impresa di costruzioni Vittorio Nenna - Orsogna (Ch). La distinzione tra i due momenti di progettazione è possibile individuarla dalla documentazione di testo. L'edificio costituisce un'ala dell'Istituto delle Scuole Medie di Ortona.
  • Sistema di prefabbricazione in c.a. per edifici scolastici, Sergio Lenci e Roberto Leonori, 1964

    Sistema di prefabbricazione in c.a. per edifici scolastici, Sergio Lenci e Roberto Leonori, 1964

    Autori: Sergio Lenci e Roberto Leonori. Sergio Lenci, tra il 1965 e il 1976, partecipa a numerosi appalti-concorso per la progettazione di edifici scolastici. Di questi ne realizza 11, mettendo a frutto diversi studi e contributi dedicati al tema e uno specifico sistema di prefabbricazione, brevettato nel 1964 con l'ingegnere Roberto Leonori.
  • Formello (Rm), Scuola elementare a 12 aule, Sergio Lenci, 1966-1968

    Formello (Rm), Scuola elementare a 12 aule, Sergio Lenci, 1966-1968

    Autore: Sergio Lenci. Nel 1965 Sergio Lenci partecipa all'appalto-concorso per la Scuola elementare di Formello, in provincia di Roma, vince e ottiene l'incarico. Per la realizzazione si avvale, come per i successivi progetti di edilizia scolastica, del Sistema di prefabbricazione Leonori, portando a termine l'intervento in 10 mesi.
  • Gissi (CH), Progetto per Istituto tecnico commerciale, Carlo Enrico De Simone, 1977-1984

    Gissi (CH), Progetto per Istituto tecnico commerciale, Carlo Enrico De Simone, 1977-1984

    Autore: Carlo Enrico De Simone. Il progetto del nuovo plesso scolastico è formato da un monoblocco diviso in due corpi principali, con due appendici collegate. L'articolazione si fonda su una differenziazione di funzioni, a ciascun gruppo delle quali corrisponde un sistema edilizio specifico. Nei corpi principali hanno sede i locali e le attrezzature didattiche (aule normali, laboratori e biblioteca) e i locali per le attività collettive (mensa, sala insegnanti, visite mediche e alloggio custode). Nei due corpi collegati si collocano gli uffici amministrativi, altre aule speciali e la palestra.